Accompagnamento: il diritto è reclamabile entro 10 anni (sentenza Trib. Roma n.9930/2018)

Interessante sentenza del Tribunale di Roma che afferma che in caso di accertamento da parte della Commissione invalidi civili del diritto alla prestazione assistenziale...
Read more
Revoca invalidità civile: non occorre più presentare nuova domanda all’Inps

Sentenza Cassazione n. 14561 del 9 maggio 2022: il provvedimento di revoca di prestazione assistenziale è sempre impugnabile in giudizio e non occorre ripresentare una nu...
Read more
I destinatari dell’amministrazione di sostegno

I presupposti in presenza dei quali può applicarsi how to get some viagra la misura dell'amministrazione di sostegno sono indicati dall'art 404 del codice civile. A titolo esemplificativo
Read more
Il Testo Unico sulle Malattie Rare: primi ritardi (Legge 175/2021)

Approvato alla fine dello scorso anno, il Testo Unico sulle Malattie Rare, la Legge 175/2021, la prima legge che definisce organicamente le Malattie Rare, i diritti di ch...
Read more
Esenzione IVA per le prestazioni di alloggio e cura rese a disabili psichici (Risp. Agenzia Entrate 221/2022)

Le rette per i servizi di alloggio, di sostegno e cura dei disabili psichiatrici possono essere fatturate in esenzione da IVA, lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con...
Read more
Nuovo PEI: secondo il Consiglio di Stato è legittimo (sent. 3196/2022)

Il viagra health store Consiglio di Stato reputa legittimo il decreto interministeriale sul nuovo PEI bocciato dal Tar Lazio. Il decreto infatti si è limitato a disciplinare le misure di sos...
Read more
Invalidità civile, modalità di valutazione dei redditi (Mess. INPS 1688/2022)

Invalidità civile, modalità di valutazione dei redditi L’Inps con il Messaggio n. 1688 del 19.4.2022 fornisce alcuni chiarimenti sulle modalità di valutazione dei redditi...
Read more
Pensione di invalidità civile: col Def 2022 in arrivo nuovi aumenti

Con l’approvazione del Def 2022 (Documento di Economia e Finanza) arriverà presto anche un disegno di legge che prevede l’adeguamento delle pensioni di invalidità civile,...
Read more
Assegno ordinario: aggiornati i limiti di reddito per l’integrazione al minimo

L’Inps, per il 2022, ha aggiornato i valori di reddito personale e coniugale per ottenere l'integrazione al trattamento minimo dell'assegno ordinario di invalidità.
Read more
Pensione di reversibilità anche ai nipoti buy viagra online cheap us maggiorenni inabili (Sent. Corte Cost. 88/2022)

La pensione di reversibilità spetta anche ai nipoti maggiorenni, orfani e inabili al lavoro. In un precedente articolo abbiamo visto come la Corte di Cassazione con l’ord...
Read more
Pensione di invalidità al compimento dei 67 anni

La pensione di invalidità, al compimento dei 67 anni, si trasforma automaticamente in assegno sociale, sempre che vi siano tutti i requisiti.
Read more