Accompagnamento: il diritto è reclamabile entro 10 anni (sentenza Trib. Roma n.9930/2018)

Interessante sentenza del Tribunale di Roma che afferma che in caso di accertamento da parte della Commissione invalidi civili del diritto alla prestazione assistenziale...
Read more
Iva e acquisto veicoli destinati alle persone con disabilità (Chiarimenti Agenzia delle Entrate)

chiarimento dell'Agenzia delle entrate che permette di richiedere rimborsi nei casi in cui non si sia goduto delle agevolazioni fiscali perché ancora non si disponeva dei...
Read more
PEI, il nuovo modello nazionale su base Icf

Arriva nelle scuole il nuovo modello nazionale del PEI, il Piano Educativo Individualizzato, per alunne e alunni con disabilità: tutte le novità
Read more
Come investire a 50, 60 e 70 anni: consigli utili

Il mondo degli investimenti include una vasta categoria di persone che decidono di investire il proprio denaro in diversi settori per ottenere un profitto a breve, medio...
Read more
Permessi legge 104 anche senza verbale di revisione (Messaggio INPS 93/2021)

Con messaggio n. 93 del 13 gennaio 2021, l’INPS ha fornito dei chiarimenti sulla modalità di gestione delle domande di permessi L. 104 sia nell’ipotesi in cui esse siano...
Read more
Invalidità civile 2021: importi e limiti di reddito (circolare Inps n. 148/2020)

Sono stati aggiornati dall’Inps gli importi delle prestazioni di invalidità civile per il 2021. L’assegno mensile di invalidità (invalidi parziali), l’indenni...
Read more
Aumento pensioni di invalidità 2020: facciamo il punto

L’aumento totale della pensione 2020 spetta all’invalido civile al 100% che non è sposato e non lavora. Mentre, per il pensionato coniugato o che lavora, l’incremento dim...
Read more
QR-Code: nuovo servizio per avere informazioni sui verbali di invalidità civile

Nell’ambito dei servizi online offerti al cittadino, è stato attivato il nuovo sistema “QR Code dell’Invalidità Civile” che permette di vedere in tempo reale le informazi...
Read more
Domande invalidità civile. Semplificata la modalità di scelta del pagamento (Inps mess. N.3843/2020)

Nelle schermate riguardanti l’inserimento dei dati utili per la fase concessoria (Quadro F), il richiedente non è più tenuto a inserire il codice IBAN o la specifica moda...
Read more
Aumento delle pensioni invalidità a novembre

A decorrere dal 2 novembre 2020 i pensionati invalidi al 100%, ciechi, sordi e titolari di inabilità previdenziale avranno una pensione che passa dagli attuali 285 euro a...
Read more
Permessi L. 104: non licenziabile il portatore di handicap grave che usa i permessi per finalità non di cura

i permessi l. 104 sono riconosciuti al lavoratore portatore di handicap in ragione della necessità di una più agevole integrazione familiare e sociale, senza che la fruiz...
Read more