• Studio Legale
  • Consulenza Legale Online
  • Esperti rispondono
  • cialis uk buy
  • generic levitra purchase
  • viagra generic australia
  • pfizer viagra cheepest prices
  • cheap levitra pills
  • search
Invalidi & Disabili

Invalidi & Disabili Invalidi & Disabili

  • Home
  • Video
    • Video
    • Puntate intere
  • Giurisprudenza
  • Pensioni e indennità
  • Mobilità disabili
  • Agevolazioni disabili
  • Strumenti a tutela persone fragili
Menu
  • Home
  • Video
    • Video
    • Puntate intere
  • Giurisprudenza
  • Pensioni e indennità
  • Mobilità disabili
  • Agevolazioni disabili
  • Strumenti a tutela persone fragili
Accompagnamento: il diritto è reclamabile entro 10 anni (sentenza Trib. Roma n.9930/2018)

Accompagnamento: il diritto è reclamabile entro 10 anni (sentenza Trib. Roma n.9930/2018)

Revoca invalidità civile: non occorre più presentare nuova domanda all’Inps

Revoca invalidità civile: non occorre più presentare nuova domanda all’Inps

I destinatari dell’amministrazione di sostegno

I destinatari dell’amministrazione di sostegno

Il Testo Unico sulle Malattie Rare: primi ritardi  (Legge 175/2021)

Il Testo Unico sulle Malattie Rare: primi ritardi (Legge 175/2021)

Esenzione IVA per le prestazioni di alloggio e cura rese a disabili psichici (Risp. Agenzia Entrate 221/2022)

Esenzione IVA per le prestazioni di alloggio e cura rese a disabili psichici (Risp. Agenzia Entrate 221/2022)

Nuovo PEI: secondo il Consiglio di Stato è legittimo (sent. 3196/2022)

Nuovo PEI: secondo il Consiglio di Stato è legittimo (sent. 3196/2022)

Accompagnamento: il diritto è reclamabile entro 10 anni (sentenza Trib. Roma n.9930/2018)

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|04 Maggio 2019
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|1791 Views
Accompagnamento: il diritto è reclamabile entro 10 anni (sentenza Trib. Roma n.9930/2018)
Interessante sentenza del Tribunale di Roma che afferma che in caso di accertamento da parte della Commissione invalidi civili del diritto alla prestazione assistenziale...
Read more

Revoca invalidità civile: non occorre più presentare nuova domanda all’Inps

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|12 Maggio 2022
|in : Giurisprudenza disabili, News disabili
| 0 comments
|132 Views
Revoca invalidità civile: non occorre più presentare nuova domanda all’Inps
Sentenza Cassazione n. 14561 del 9 maggio 2022: il provvedimento di revoca di prestazione assistenziale è sempre impugnabile in giudizio e non occorre ripresentare una nu...
Read more

I destinatari dell’amministrazione di sostegno

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|03 Maggio 2022
|in : Strumenti a tutela persone fragili
| 0 comments
|33 Views
I destinatari dell’amministrazione di sostegno
I presupposti in presenza dei quali può applicarsi how to get some viagra la misura dell'amministrazione di sostegno sono indicati dall'art 404 del codice civile. A titolo esemplificativo
Read more

Il Testo Unico sulle Malattie Rare: primi ritardi (Legge 175/2021)

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|02 Maggio 2022
|in : News disabili
| 0 comments
|41 Views
Il Testo Unico sulle Malattie Rare: primi ritardi  (Legge 175/2021)
Approvato alla fine dello scorso anno, il Testo Unico sulle Malattie Rare, la Legge 175/2021, la prima legge che definisce organicamente le Malattie Rare, i diritti di ch...
Read more

Esenzione IVA per le prestazioni di alloggio e cura rese a disabili psichici (Risp. Agenzia Entrate 221/2022)

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|29 Aprile 2022
|in : Agevolazioni disabili, News disabili
| 0 comments
|52 Views
Esenzione IVA per le prestazioni di alloggio e cura rese a disabili psichici (Risp. Agenzia Entrate 221/2022)
Le rette per i servizi di alloggio, di sostegno e cura dei disabili psichiatrici possono essere fatturate in esenzione da IVA, lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con...
Read more

Nuovo PEI: secondo il Consiglio di Stato è legittimo (sent. 3196/2022)

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|28 Aprile 2022
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|72 Views
Nuovo PEI: secondo il Consiglio di Stato è legittimo (sent. 3196/2022)
Il viagra health store Consiglio di Stato reputa legittimo il decreto interministeriale sul nuovo PEI bocciato dal Tar Lazio. Il decreto infatti si è limitato a disciplinare le misure di sos...
Read more

Invalidità civile, modalità di valutazione dei redditi (Mess. INPS 1688/2022)

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|27 Aprile 2022
|in : News disabili
| 0 comments
|396 Views
Invalidità civile, modalità di valutazione dei redditi (Mess. INPS 1688/2022)
Invalidità civile, modalità di valutazione dei redditi L’Inps con il Messaggio n. 1688 del 19.4.2022 fornisce alcuni chiarimenti sulle modalità di valutazione dei redditi...
Read more

Pensione di invalidità civile: col Def 2022 in arrivo nuovi aumenti

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|22 Aprile 2022
|in : News disabili
| 0 comments
|295 Views
Pensione di invalidità civile: col Def 2022 in arrivo nuovi aumenti
Con l’approvazione del Def 2022 (Documento di Economia e Finanza) arriverà presto anche un disegno di legge che prevede l’adeguamento delle pensioni di invalidità civile,...
Read more

Assegno ordinario: aggiornati i limiti di reddito per l’integrazione al minimo

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|21 Aprile 2022
|in : News disabili, Pensioni e indennità
| 0 comments
|139 Views
Assegno ordinario: aggiornati i limiti di reddito per l’integrazione al minimo
L’Inps, per il 2022, ha aggiornato i valori di reddito personale e coniugale per ottenere l'integrazione al trattamento minimo dell'assegno ordinario di invalidità.
Read more

Pensione di reversibilità anche ai nipoti buy viagra online cheap us maggiorenni inabili (Sent. Corte Cost. 88/2022)

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|13 Aprile 2022
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|49 Views
Pensione di reversibilità anche ai nipoti maggiorenni inabili (Sent. Corte Cost. 88/2022)
La pensione di reversibilità spetta anche ai nipoti maggiorenni, orfani e inabili al lavoro. In un precedente articolo abbiamo visto come la Corte di Cassazione con l’ord...
Read more

Pensione di invalidità al compimento dei 67 anni

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|13 Aprile 2022
|in : Pensioni e indennità
| 0 comments
|121 Views
Pensione di invalidità al compimento dei 67 anni
La pensione di invalidità, al compimento dei 67 anni, si trasforma automaticamente in assegno sociale, sempre che vi siano tutti i requisiti.
Read more
12345›»

Newsletter

Ricevi le nostre Notizie nella tua E-Mail
  • Esenzione IVA per le prestazioni di alloggio e cura rese a disabili psichici (Risp. Agenzia Entrate 221/2022)

    Esenzione IVA per le prestazioni di alloggio e cura rese a disabili psichici (Risp. Agenzia Entrate 221/2022)

    29 Aprile 2022
    (0) Comments
    Read more...
  • Smart Working per genitori con figli con disabilità e per i Caregiver

    Smart Working per genitori con figli con disabilità e per i Caregiver

    06 Aprile 2022
    (0) Comments
    Read more...
  • Semplificazioni nell’accesso alle agevolazioni fiscali sui veicoli adattati alla guida

    Semplificazioni nell’accesso alle agevolazioni fiscali sui veicoli adattati alla guida

    01 Febbraio 2022
    (0) Comments
    Read more...

Twitter

  • twitter @disabilitv 7 anni ago Follow
    #Collocamento disabili: cambiano le norme per il diritto al lavoro delle persone #disabili. https://t.co/72nqySWFfg https://t.co/fkTxONeU9Q
    • Reply
    • Retweet
    • Favorite
  • twitter @disabilitv 7 anni ago Follow
    #Semplificazioni #Legge114 del 2014 e disabili. Cosa cambia VIDEO https://t.co/Sjn3VDkeP7
    • Reply
    • Retweet
    • Favorite
  • twitter @disabilitv 7 anni ago Follow
    #Semplificazioni visite di revisione: video avv. Nadia Delle Side https://t.co/6n6iexVtjR
    • Reply
    • Retweet
    • Favorite

Categorie

  • Agevolazioni disabili
  • Ausili
  • Aziende
  • Diritti del cittadino
  • Diritti disabili
  • Giurisprudenza disabili
  • Mobilità disabili
  • News disabili
  • Pensioni e indennità
  • Strumenti a tutela persone fragili
  • Video news disabili

WebTv

Seguici

  • cheap levitra pills

Commenti

  • Avv. Nadia Delle Side on 31 Agosto 2021 in : Pensione di inabilità di ...

    se suo marito può contare su almeno 260 cont ...

  • Ylenia Marruncheddu on 16 Agosto 2021 in : Pensione di inabilità di ...

    Salve dottoressa le scrivo per il mio compagn ...

  • carmelo on 22 Luglio 2021 in : Agevolazioni auto e Legge ...

    buongiorno sono carmelo invalido 100x100 con ...

  • Avv. Nadia Delle Side on 09 Marzo 2021 in : Agevolazioni auto e Legge ...

    Per avere diritto alle agevolazioni nel setto ...

  • Avv. Nadia Delle Side on 09 Marzo 2021 in : Agevolazioni auto e Legge ...

    La dicitura fa riferimento solo alle agevolaz ...

  • Avv. Nadia Delle Side on 09 Marzo 2021 in : Agevolazioni auto e Legge ...

    sì signora. A decorrere dal 2012 i verbali di ...

  • pdp dsa on 03 Febbraio 2021 in : Alunni con DSA e Disabili ...

    Ammiro questo articolo per il contenuto ben s ...

  • Mauro on 31 Gennaio 2021 in : Agevolazioni auto e Legge ...

    Buonasera io ho mio figlio minore che ha rice ...

  • Barbara on 05 Gennaio 2021 in : Visite di revisione inval ...

    Salve avvocato,se una persona a cui è stata r ...

Fonudito 336 x 280

Seguici

  • cheap levitra pills
Promed lat

banner-studio-legale-delle-side

Pensioni e indennità

Assegno ordinario: aggiornati i limiti di reddito per l’integrazione al minimo

Assegno ordinario: aggiornati i limiti di reddito per l’integrazione al minimo

L’Inps, per il 2022, ha aggiornato i valori di reddito personale e coniugale per ottenere l'integrazione al trattamento minimo dell'assegno ordinario...

Pensione di invalidità al compimento dei 67 anni

Pensione di invalidità al compimento dei 67 anni

La pensione di invalidità, al compimento dei 67 anni, si trasforma automaticamente in assegno sociale, sempre che vi siano tutti i requisiti.

Lavori usuranti: presentazione domande entro 1° maggio 2022 (Mess. INPS 1201/2022)

Lavori usuranti: presentazione domande entro 1° maggio 2022 (Mess. INPS 1201/2022)

Lavori usuranti: presentazione domande entro 1° maggio 2022 (Mess. INPS 1201/2022) L’INPS ha fornito, con messaggio n. 1201 del 16 marzo 2022, le istr...

Assegno unico figli e grado di disabilità

Assegno unico figli e grado di disabilità

Se nel nucleo familiare vi è un figlio con disabilità è prevista una maggiorazione dell’assegno unico a seconda del tipo di disabilità del minore

Newsletter

Ricevi le nostre Notizie nella tua E-Mail
  • cheap levitra pills
Invalidi & Disabili
Copyright © 2016 by Palcom Web Marketing>