L’invalidità civile spetta solo a chi è residente in Italia

Con ordinanza n. 21901/2018 la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha chiarito che le pensioni di invalidità civile spettano solo a coloro che sono residenti in Italia....
Read more
Reddito e pensione di cittadinanza

Approvato dal Consigli dei ministri il decreto legge sul reddito di cittadinanza e pensioni, con particolare attenzione alla quota 100 che parte in via sperimentale per i...
Read more
Rette RSA: nulli gli impegni di pagamento sottoscritti dai parenti

Sono nulli gli impegni al pagamento delle rette RSA firmati dai parenti dei degenti. Con un’importante sentenza del Tribunale di Verona (n. 2384 del 19/06/2013) è s...
Read more
Malattie rare: esenzione ticket per patologia

Le persone affette da malattie rare hanno il diritto all’esenzione ticket per patologia, oltre che al riconoscimento dell’handicap o dell’invalidità civile se hanno effet...
Read more
Autismo: Asl condannata a pagare le terapie (Ordinanza Trib. civ. Roma 9.10.18)

Il tribunale civile di Roma, con ordinanza del 9 ottobre 2018, ha accolto il ricorso proposto dai genitori di un bambino di 5 anni con autismo, stabilendo che le terapie...
Read more
Invalidità civile 2019: importi e limiti di reddito delle pensioni (circolare INPS 122/2018)

Come ogni anno la Direzione centrale Inps con circolare n.122 del 27 dicembre 2018 ha pubblicato i nuovi importi delle pensioni e invalidità civile per l’anno 2019. Tali...
Read more
Sì alla richiesta di congedo straordinario per il figlio non ancora convivente (Corte Costituzionale 232/18)

Con sentenza della Corte Costituzionale del 7 dicembre 2018 si è chiarito che può fruire del congedo straordinario per assistere il genitore anche il figlio che al moment...
Read more
Assegno sociale: dal 2019 serviranno 67 anni. Novità anche per gli invalidi civili

L’Inps con messaggio n. 4570/18 chiarisce che dal 2019 salirà a 67 anni l’età per ottenere l’assegno sociale. L’Inps ricorda che il decreto legge n.78/2010 , artico...
Read more
Ripetibilità indebito assistenziale: sentenza Cassazione 28771 del 2018

La Corte di Cassazione, sez. lavoro, con sentenza n. 28771 del 9 novembre 2018 è intervenuta in tema di indebito assistenziale, chiarendo quali siano i limiti alle richie...
Read more
Assegno di invalidità Inps si converte pensione di vecchiaia: requisiti ed importo

L’assegno di invalidità Inps è una prestazione economica che spetta ai lavoratori dipendenti o autonomi del settore privato la cui capacità di lavoro è ridotta a meno di...
Read more