In tema di autismo e indennità di accompagnamento, il Tribunale di Treviso con la sentenza n. 222/2018 ha ...
-
Autismo bambini: Accompagnamento anche in presenza di disturbo autistico lieve e Q.I. nella norma (Trib. Treviso sentenza 222/18)
Autismo bambini: Accompagnamento anche in presenza di disturbo autistico lieve e Q.I. nella norma (Trib. Treviso sentenza 222/18)
-
La Corte costituzionale dovrà pronunciarsi sulla legittimità della pensione per gli invalidi civili totali (Ordinanza Corte d’Appello Torino n.240 del 03.06.2019)
La Corte costituzionale dovrà pronunciarsi sulla legittimità della pensione per gli invalidi civili totali (Ordinanza Corte d’Appello Torino n.240 del 03.06.2019)
-
Revoca della prestazione assistenziale a seguito di visita di revisione successiva alla sentenza passata in giudicato: il giudice deve procedere a una valutazione comparativa tra la precedente condizione e quella attuale (Cassazione, Sentenza n. 26090/2019)
Revoca della prestazione assistenziale a seguito di visita di revisione successiva alla sentenza passata in giudicato: il giudice deve procedere a una valutazione comparativa tra la precedente condizione e quella attuale (Cassazione, Sentenza n. 26090/2019)
-
Illegittima la compensazione operata dall’INPS, tra il credito per ratei di accompagnamento ed il debito relativo all’assegno sociale (Sentenza Cassazione n° 30220/2019)
Illegittima la compensazione operata dall’INPS, tra il credito per ratei di accompagnamento ed il debito relativo all’assegno sociale (Sentenza Cassazione n° 30220/2019)
-
Cassazione: sì all’accompagnamento anche in presenza di vizi formali (ordinanza n.74/2020)
Cassazione: sì all’accompagnamento anche in presenza di vizi formali (ordinanza n.74/2020)
-
Pensione di vecchiaia anticipata: l’incremento dell’aspettativa di vita si applica anche agli invalidi (Cassazione n. 31001/2019)
Pensione di vecchiaia anticipata: l’incremento dell’aspettativa di vita si applica anche agli invalidi (Cassazione n. 31001/2019)
-
Domande invalidità civile più veloci anche per i soggetti tra 18 e 67 anni (Messaggio INPS n° 4601/2019)
Domande invalidità civile più veloci anche per i soggetti tra 18 e 67 anni (Messaggio INPS n° 4601/2019)
-
Il transito nella ZTL è permesso ai possessori del contrassegno invalidi (Cassazione 2310/17)
Il transito nella ZTL è permesso ai possessori del contrassegno invalidi (Cassazione 2310/17)
-
Assegno ordinario di invalidità e NASpI: sospensione e ripristino (messaggio Inps 4477/2019)
Assegno ordinario di invalidità e NASpI: sospensione e ripristino (messaggio Inps 4477/2019)
-
Maggior tutela degli anziani invalidi: CASSAZIONE (Ordinanza 15 ottobre 2019, n. 26090/19)
Maggior tutela degli anziani invalidi: CASSAZIONE (Ordinanza 15 ottobre 2019, n. 26090/19)