• Studio Legale
  • Consulenza Legale Online
  • Esperti rispondono
  • Mappa del sito
  • Promuoviti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • search
Invalidi & Disabili

Invalidi & Disabili Invalidi & Disabili

  • Home
  • Video
    • Video
    • Puntate intere
  • Giurisprudenza disabili
  • Pensioni e indennità
  • Mobilità disabili
  • Agevolazioni disabili
Menu
  • Home
  • Video
    • Video
    • Puntate intere
  • Giurisprudenza disabili
  • Pensioni e indennità
  • Mobilità disabili
  • Agevolazioni disabili
Accompagnamento: il diritto è reclamabile entro 10 anni (sentenza Trib. Roma n.9930/2018)

Accompagnamento: il diritto è reclamabile entro 10 anni (sentenza Trib. Roma n.9930/2018)

Domande invalidità civile più veloci anche per i soggetti tra 18 e 67 anni (Messaggio INPS n° 4601/2019)

Domande invalidità civile più veloci anche per i soggetti tra 18 e 67 anni (Messaggio INPS n° 4601/2019)

Permessi legge 104 per familiari ricoverati in struttura

Permessi legge 104 per familiari ricoverati in struttura

Il transito nella ZTL è permesso ai possessori del contrassegno invalidi (Cassazione 2310/17)

Il transito nella ZTL è permesso ai possessori del contrassegno invalidi (Cassazione 2310/17)

Assegno ordinario di invalidità e NASpI: sospensione e ripristino (messaggio Inps 4477/2019)

Assegno ordinario di invalidità e NASpI: sospensione e ripristino (messaggio Inps 4477/2019)

Maggior tutela degli anziani invalidi: CASSAZIONE (Ordinanza 15 ottobre 2019, n. 26090/19)

Maggior tutela degli anziani invalidi: CASSAZIONE (Ordinanza 15 ottobre 2019, n. 26090/19)

Pensione di inabilità di invalidità civile

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|20 Gennaio 2012
|in : Pensioni e indennità
| (9) Comments
|2437 Views
Pensione di inabilità di invalidità civile
Pensione di inabilità di invalidità civile. Possono beneficiare della provvidenza economica della pensione di inabilità, gli invalidi civili totali (100%) con età compres...
Read more

Novità del sistema pensionistico 2011

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|19 Gennaio 2012
|in : Pensioni e indennità
| 0 comments
|372 Views
Novità del sistema pensionistico 2011
 Novità del sistema pensionistico 2011.  A partire da quest’anno sono previste nuove decorrenze per chi va in pensione. Rispetto al precedente regime che prevedeva due o...
Read more

Cure odontoiatriche a tariffe agevolate

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|19 Gennaio 2012
|in : Diritti disabili
| (3) Comments
|14308 Views
Cure odontoiatriche a tariffe agevolate
Il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, l’Associazione nazionale dentisti italiani, l’Associazione odontoiatri cattolici italiani, hanno sottoscr...
Read more

Cassazione: ai fini delle provvidenze economiche per gli invalidi si tiene conto anche del reddito del coniuge

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|19 Gennaio 2012
|in : Giurisprudenza disabili, Pensioni e indennità
| (1) Comment
|469 Views
Cassazione: ai fini delle provvidenze economiche per gli invalidi si tiene conto anche del reddito del coniuge
Cassazione: ai fini delle provvidenze economiche per gli invalidi si tiene conto anche del reddito del coniuge. La Corte di Cassazione ha stabilito che ai fini dell’eroga...
Read more

Modifica alla legge 104/1992: permessi ai lavoratori che assistono familiari con handicap grave

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|18 Gennaio 2012
|in : Agevolazioni disabili
| (7) Comments
|1937 Views
Modifica alla legge 104/1992: permessi ai lavoratori che assistono familiari con handicap grave
Modificato l’art. 33 della legge 104/1992 relativo ai permessi ai lavoratori che assistono familiari con handicap grave. Le modifiche riguardano non solo i dipendenti pub...
Read more

L’assegno mensile di invalidità

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|18 Gennaio 2012
|in : Pensioni e indennità
| 0 comments
|1998 Views
L’assegno mensile di invalidità
Assegno mensile di invalidità. A seguito dell’accertamento di un grado di invalidità del 74% sorge per la persona disabile il diritto alla provvidenza economica dell’asse...
Read more

Come presentare la domanda per il riconoscimento di un invalidità

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|18 Gennaio 2012
|in : Giurisprudenza disabili, Pensioni e indennità
| (1) Comment
|772 Views
Come presentare la domanda per il riconoscimento di un invalidità
Come si presenta la domanda per il riconoscimento di un invalidità? Al fine di ottenere il riconoscimento dell’invalidità civile, cecità e sordomutismo, l’accertamento de...
Read more

I diritti assistenziali degli invalidi civili

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|18 Gennaio 2012
|in : Diritti disabili
| (28) Comments
|40139 Views
I diritti assistenziali degli invalidi civili
I diritti assistenziali degli invalidi civili. I diritti assistenziali a favore degli invalidi civili possono consistere in benefici che non prevedono l’erogazione di una...
Read more

Cos’è il diritto assistenziale?

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|18 Gennaio 2012
|in : Diritti disabili
| 0 comments
|956 Views
Cos’è il diritto assistenziale?
Il diritto assistenziale è espressione dell’obbligo di solidarietà sociale ed economica dei pubblici poteri e riguarda tutti i cittadini, siano essi lavoratori o meno, ch...
Read more

Importi delle pensioni di invalidità civile per il 2011

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|16 Gennaio 2012
|in : News disabili, Pensioni e indennità
| 0 comments
|1545 Views
Importi delle pensioni di invalidità civile per il 2011
Gli importi delle pensioni ed indennità 2011 per l’invalidità civile. L’Inps mediante circolare n. 167 del 30 dicembre ha aggiornato per l’anno in corso gli importi delle...
Read more
«‹353637383940›

Newsletter

Ricevi le nostre Notizie nella tua E-Mail
  • Permessi legge 104 per familiari ricoverati in struttura

    Permessi legge 104 per familiari ricoverati in struttura

    06 Dicembre 2019
    (0) Comments
    Read more...
  • Pari opportunità e accessibilità ai servizi self service di carburanti per le persone disabili

    Pari opportunità e accessibilità ai servizi self service di carburanti per le persone disabili

    28 Novembre 2019
    (0) Comments
    Read more...
  • Diritto al congedo straordinario in favore del figlio non convivente (Circolare Inps n.49/2019)

    Diritto al congedo straordinario in favore del figlio non convivente (Circolare Inps n.49/2019)

    19 Aprile 2019
    (0) Comments
    Read more...

Twitter

  • twitter @disabilitv 4 anni ago Follow
    #Collocamento disabili: cambiano le norme per il diritto al lavoro delle persone #disabili. https://t.co/72nqySWFfg https://t.co/fkTxONeU9Q
    • Reply
    • Retweet
    • Favorite
  • twitter @disabilitv 4 anni ago Follow
    #Semplificazioni #Legge114 del 2014 e disabili. Cosa cambia VIDEO https://t.co/Sjn3VDkeP7
    • Reply
    • Retweet
    • Favorite
  • twitter @disabilitv 4 anni ago Follow
    #Semplificazioni visite di revisione: video avv. Nadia Delle Side https://t.co/6n6iexVtjR
    • Reply
    • Retweet
    • Favorite

Categorie

  • Agevolazioni disabili
  • Ausili
  • Aziende
  • Diritti del cittadino
  • Diritti disabili
  • Giurisprudenza disabili
  • Mobilità disabili
  • News disabili
  • Pensioni e indennità
  • Video news disabili

WebTv

Seguici

Commenti

  • Avv. Nadia Delle Side on 07 Ottobre 2019 in : Visita di revisione: deco ...

    Ritengo necessario presentare sempre la richi ...

  • Avv. Nadia Delle Side on 07 Ottobre 2019 in : Pignoramento delle pensio ...

    No. Sono escluse da tale procedimento di veri ...

  • Avv. Nadia Delle Side on 07 Ottobre 2019 in : Messaggio Inps: Decorrenz ...

    Per domanda amministrativa e domanda di accer ...

  • Edoardo Lucchetti on 07 Ottobre 2019 in : Messaggio Inps: Decorrenz ...

    Avvocato buongiorno. Prima di tutto La ringr ...

  • Nicola on 05 Ottobre 2019 in : Il ricorso giudiziale con ...

    Buongiorno Avv.to le volevo chiedere delle in ...

  • Luc on 03 Ottobre 2019 in : Pignoramento delle pensio ...

    Salve , ma questo vale anche per arretrati da ...

  • Ferdinando on 27 Settembre 2019 in : Agevolazioni auto e Legge ...

    Salve Avvocato ho appena ricevuto i due verba ...

  • Carlo on 27 Settembre 2019 in : Visita di revisione: deco ...

    Buongiorno vorrei porre un quesito. Sono perc ...

  • patrizia on 06 Giugno 2019 in : L’assegno ordinario di in ...

    buongiorno, ho una figlia maggiorenne, titol ...

Fonudito 336 x 280

Seguici

Promed lat

banner-studio-legale-delle-side

Pensioni e indennità

ANF maggiorati: l’indennità di frequenza non ne consente l’erogazione in automatico (Messaggio Inps 3604/19)

ANF maggiorati: l’indennità di frequenza non ne consente l’erogazione in automatico (Messaggio Inps 3604/19)

Con il messaggio n. 3604 del 4 ottobre 2019 l’Inps ha fornito chiarimenti in merito agli ANF (Assegni per il nucleo familiare) maggiorati in caso di n...

Reddito di cittadinanza: spetta anche agli invalidi civili

Reddito di cittadinanza: spetta anche agli invalidi civili

I beneficiari del reddito di cittadinanza che sono anche percettori di pensione di invalidità civile rischiano o meno di perdere le prestazioni assist...

Invalidità civile 2019: importi e limiti di reddito delle pensioni (circolare INPS 122/2018)

Invalidità civile 2019: importi e limiti di reddito delle pensioni (circolare INPS 122/2018)

Come ogni anno la Direzione centrale Inps con circolare n.122 del 27 dicembre 2018 ha pubblicato i nuovi importi delle pensioni e invalidità civile pe...

Assegno sociale: dal 2019 serviranno 67 anni. Novità anche per gli invalidi civili

Assegno sociale: dal 2019 serviranno 67 anni. Novità anche per gli invalidi civili

L’Inps con messaggio n. 4570/18 chiarisce che dal 2019 salirà a 67 anni l’età per ottenere l’assegno sociale. L'Inps ricorda che il decreto legge n.78...

Newsletter

Ricevi le nostre Notizie nella tua E-Mail
Invalidi & Disabili
Copyright © 2016 by Palcom Web Marketing>
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa