La Corte costituzionale dovrà pronunciarsi sulla legittimità della pensione per gli invalidi civili totali (Ordinanza Corte d’Appello Torino n.240 del 03.06.2019)

La Corte costituzionale dovrà pronunciarsi sulla legittimità della misura della pensione di inabilità civile per gli invalidi civili totali, nonché sul mancato riconoscim...
Read more
Accesso alla pensione di vecchiaia per i dipendenti pubblici titolari dell’assegno di invalidità (circolare Inps n. 10 del 30 gennaio 2020)

Istruzioni dell’INPS sull’accesso alla pensione di vecchiaia anticipata dei dipendenti pubblici titolari di assegno di invalidità. Per i lavoratori della Pubblica Amminis...
Read more
Revoca della prestazione assistenziale a seguito di visita di revisione successiva alla sentenza passata in giudicato: il giudice deve procedere a una valutazione comparativa tra la precedente condizione e quella attuale (Cassazione, Sentenza n. 26090/2019)

Revoca della prestazione assistenziale a seguito di visita di revisione successiva alla sentenza passata in giudicato. Accade sovente che l’Inps convochi nuovamente a vis...
Read more
Puglia: approvato il nuovo avviso per i Progetti di Vita Indipendente e Progetti di vita indipendente per il Dopo di noi

Pubblicato l’Avviso per i Progetti di vita indipendente e dopo di Noi. A partire dalle ore 12.00 del 10 marzo 2020 e fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2020 sarà poss...
Read more
Illegittima la compensazione operata dall’INPS, tra il credito per ratei di accompagnamento ed il debito relativo all’assegno sociale (Sentenza Cassazione n° 30220/2019)

Interessante sentenza della Cassazione che dichiara illegittima la compensazione compiuta dall’Inps tra il credito per ratei di indennità di accompagnamento ed il debito...
Read more
Cassazione: sì all’accompagnamento anche in presenza di vizi formali (ordinanza n.74/2020)

La Cassazione con l’ordinanza n.74/2020 torna sui requisiti per il riconoscimento dell’accompagnamento, chiarendo nuovamente che l’Inps non può negare l’accom...
Read more
Pensione di vecchiaia anticipata: l’incremento dell’aspettativa di vita si applica anche agli invalidi (Cassazione n. 31001/2019)

Il decreto Amato (d.lgs 503/92) ha previsto la possibilità di accedere alla pensione di vecchiaia anticipata, cioè di pensionarsi con un’età inferiore a quella prevista p...
Read more
Invalidità civile 2020: importi e limiti di reddito (Circolare INPS n° 147/2019)

Nuove tabelle invalidità civile 2020. Sono stati aggiornati dall’Inps i valori relativi alle prestazioni assistenziali erogate nei confronti degli invalidi civili per il...
Read more
Domande invalidità civile più veloci anche per i soggetti tra 18 e 67 anni (Messaggio INPS n° 4601/2019)

Anche per le domande di invalidità civile, cecità, sordità dei soggetti con un’età compresa tra i 18 ed i 67 anni arriva la semplificazione per la concessione delle relat...
Read more
Permessi legge 104 per familiari ricoverati in struttura

La legge 104 prevede che i lavoratori dipendenti possano chiedere i permessi retribuiti per assistere il familiare in situazione di disabilità grave, sempre che quest’ult...
Read more