• Studio Legale
  • Consulenza Legale Online
  • Esperti rispondono
  • Mappa del sito
  • Promuoviti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • search
Invalidi & Disabili

Invalidi & Disabili Invalidi & Disabili

  • Home
  • Video
    • Video
    • Puntate intere
  • Giurisprudenza disabili
  • Pensioni e indennità
  • Mobilità disabili
  • Agevolazioni disabili
Menu
  • Home
  • Video
    • Video
    • Puntate intere
  • Giurisprudenza disabili
  • Pensioni e indennità
  • Mobilità disabili
  • Agevolazioni disabili
Accompagnamento: il diritto è reclamabile entro 10 anni (sentenza Trib. Roma n.9930/2018)

Accompagnamento: il diritto è reclamabile entro 10 anni (sentenza Trib. Roma n.9930/2018)

Permessi legge 104 anche senza verbale di revisione (Messaggio INPS 93/2021)

Permessi legge 104 anche senza verbale di revisione (Messaggio INPS 93/2021)

Invalidità civile 2021: importi e limiti di reddito (circolare Inps n. 148/2020)

Invalidità civile 2021: importi e limiti di reddito (circolare Inps n. 148/2020)

Aumento pensioni di invalidità 2020: facciamo il punto

Aumento pensioni di invalidità 2020: facciamo il punto

QR-Code: nuovo servizio per avere informazioni sui verbali di invalidità civile

QR-Code: nuovo servizio per avere informazioni sui verbali di invalidità civile

Domande invalidità civile. Semplificata la modalità di scelta del pagamento (Inps mess. N.3843/2020)

Domande invalidità civile. Semplificata la modalità di scelta del pagamento (Inps mess. N.3843/2020)

Il transito nella ZTL è permesso ai possessori del contrassegno invalidi (Cassazione 2310/17)

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|05 Dicembre 2019
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|796 Views
Il transito nella ZTL è permesso ai possessori del contrassegno invalidi (Cassazione 2310/17)
E’ consentito il transito nella ZTL (zona a traffico limitato) per il possessore del contrassegno invalidi anche dove l’accesso è limitato al trasporto pubblico, senza la...
Read more

Assegno ordinario di invalidità e NASpI: sospensione e ripristino (messaggio Inps 4477/2019)

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|03 Dicembre 2019
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|324 Views
Assegno ordinario di invalidità e NASpI: sospensione e ripristino (messaggio Inps 4477/2019)
Con il messaggio 2 dicembre 2019, n. 4477 l’Inps fornisce chiarimenti in relazione alla possibilità di ripristinare il pagamento dell’assegno ordinario di invalidità nell...
Read more

Maggior tutela degli anziani invalidi: CASSAZIONE (Ordinanza 15 ottobre 2019, n. 26090/19)

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|02 Dicembre 2019
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|602 Views
Maggior tutela degli anziani invalidi: CASSAZIONE (Ordinanza 15 ottobre 2019, n. 26090/19)
La Cassazione, con ordinanza n. 26090/19 del 15.10.2019 impone una maggior tutela degli anziani e soggetti deboli in caso di soppressione di indennità di accompagnamento...
Read more

Pari opportunità e accessibilità ai servizi self service di carburanti per le persone disabili

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|28 Novembre 2019
|in : Agevolazioni disabili, Diritti disabili
| 0 comments
|278 Views
Pari opportunità e accessibilità ai servizi self service di carburanti per le persone disabili
Pari opportunità ai servizi di self service per le persone disabili. Il 3 dicembre prossimo verrà sottoscritto a Roma un protocollo d’intesa tra la FAIP (Federazione Asso...
Read more

E’ pacifica l’applicabilità dell’art. 149 disp.att. c.p.c. al giudizio di opposizione ad ATPO (Cassazione, ord. n° 30860/2019)

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|28 Novembre 2019
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|725 Views
E’ pacifica l’applicabilità dell’art. 149 disp.att. c.p.c. al giudizio di opposizione ad ATPO (Cassazione, ord. n° 30860/2019)
La Suprema Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 30860/19 del 25-11-2019, ha sancito in via definitiva l’applicabilità dell’art. 149 disp. att. c.p.c. (il dov...
Read more

Accompagnamento: va concesso anche in presenza di vizi formali (ordinanza Cassazione n.29786/19)

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|19 Novembre 2019
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|456 Views
Accompagnamento: va concesso anche in presenza di vizi formali (ordinanza Cassazione n.29786/19)
Con l’ordinanza n. 29786 del 15 novembre 2019 la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso dell’Inps, stabilendo che la domanda per l’indennità di accompagn...
Read more

Indennità di accompagnamento: ricorso più facile in Tribunale (Messaggio INPS n° 3883/2019)

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|04 Novembre 2019
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|1201 Views
Indennità di accompagnamento: ricorso più facile in Tribunale (Messaggio INPS n° 3883/2019)
Con messaggio Inps n.3883 del 25 ottobre 2019 l’Inps finalmente si adegua all’orientamento della giurisprudenza della Corte di Cassazione chiarendo che il req...
Read more

Guida alla scelta del giusto Montascale

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|17 Ottobre 2019
|in : Ausili
| 0 comments
|259 Views
Guida alla scelta del giusto Montascale
Hai bisogno di acquistare un Montascale ma vuoi prima schiarirti le idee su modelli, dimensioni e costi di questi impianti di sollevamento? In questa breve guida cercherò...
Read more

ANF maggiorati: l’indennità di frequenza non ne consente l’erogazione in automatico (Messaggio Inps 3604/19)

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|09 Ottobre 2019
|in : News disabili, Pensioni e indennità
| 0 comments
|803 Views
ANF maggiorati: l’indennità di frequenza non ne consente l’erogazione in automatico (Messaggio Inps 3604/19)
Con il messaggio n. 3604 del 4 ottobre 2019 l’Inps ha fornito chiarimenti in merito agli ANF (Assegni per il nucleo familiare) maggiorati in caso di nucleo con componenti...
Read more

Revoca prestazione assistenziale e necessità di una nuova domanda amministrativa (Cassazione, ord. n° 4788/2019)

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|08 Ottobre 2019
|in : Giurisprudenza disabili, News disabili
| 0 comments
|2065 Views
Revoca prestazione assistenziale e necessità di una nuova domanda amministrativa (Cassazione, ord. n° 4788/2019)
Fa discutere una recente eccezione processuale sollevata in giudizio dall’Inps secondo cui – sulla base di un “consolidato” orientamento giurisprudenziale (da ultimo Cass...
Read more
‹123456789›»

Newsletter

Ricevi le nostre Notizie nella tua E-Mail
  • Puglia: richieste delle associazioni a tutela delle persone disabili alla Regione Puglia

    Puglia: richieste delle associazioni a tutela delle persone disabili alla Regione Puglia

    22 Marzo 2020
    (0) Comments
    Read more...
  • Coronavirus: disposizioni a favore dei disabili nel decreto-legge “Cura Italia”

    Coronavirus: disposizioni a favore dei disabili nel decreto-legge “Cura Italia”

    17 Marzo 2020
    (0) Comments
    Read more...
  • Opzione Donna: sì dell’Inps alla proroga (Circolare Inps numero 18/2020)

    Opzione Donna: sì dell’Inps alla proroga (Circolare Inps numero 18/2020)

    12 Febbraio 2020
    (0) Comments
    Read more...

Twitter

  • twitter @disabilitv 5 anni ago Follow
    #Collocamento disabili: cambiano le norme per il diritto al lavoro delle persone #disabili. https://t.co/72nqySWFfg https://t.co/fkTxONeU9Q
    • Reply
    • Retweet
    • Favorite
  • twitter @disabilitv 5 anni ago Follow
    #Semplificazioni #Legge114 del 2014 e disabili. Cosa cambia VIDEO https://t.co/Sjn3VDkeP7
    • Reply
    • Retweet
    • Favorite
  • twitter @disabilitv 5 anni ago Follow
    #Semplificazioni visite di revisione: video avv. Nadia Delle Side https://t.co/6n6iexVtjR
    • Reply
    • Retweet
    • Favorite

Categorie

  • Agevolazioni disabili
  • Ausili
  • Aziende
  • Diritti del cittadino
  • Diritti disabili
  • Giurisprudenza disabili
  • Mobilità disabili
  • News disabili
  • Pensioni e indennità
  • Video news disabili

WebTv

Seguici

Commenti

  • Avv. Nadia Delle Side on 13 Marzo 2020 in : Pensione di inabilità di ...

    La prima cosa da fare è recarsi all'Inps per ...

  • Avv. Nadia Delle Side on 13 Marzo 2020 in : Agevolazioni auto e Legge ...

    Non è detto! Controlli bene entrambi i verbal ...

  • Avv. Nadia Delle Side on 13 Marzo 2020 in : Messaggio Inps: Decorrenz ...

    Occorre compilare la domanda di riscossione d ...

  • Avv. Nadia Delle Side on 13 Marzo 2020 in : Pensioni di invalidità: n ...

    Signora, le consiglio vivamente di recarsi al ...

  • Diana on 13 Marzo 2020 in : Pensioni di invalidità: n ...

    Salve-2016 sono operata di tumore al seno,sta ...

  • Carmine Mercuri on 04 Marzo 2020 in : Reddito e pensione di cit ...

    Buona sera. Sono titolare di InvCiV con 80% d ...

  • Anna poli on 02 Marzo 2020 in : Messaggio Inps: Decorrenz ...

    Salve, pongo un quesito in qualità di erede. ...

  • Piccolotti on 20 Febbraio 2020 in : Agevolazioni auto e Legge ...

    salve qualche giorno fa il marito di mia mad ...

  • Santi on 10 Febbraio 2020 in : Pensione di inabilità di ...

    Buongiorno, sono del Luglio 1951, e invalido ...

Fonudito 336 x 280

Seguici

Promed lat

banner-studio-legale-delle-side

Pensioni e indennità

Invalidità civile 2021: importi e limiti di reddito (circolare Inps n. 148/2020)

Invalidità civile 2021: importi e limiti di reddito (circolare Inps n. 148/2020)

Sono stati aggiornati dall’Inps gli importi delle prestazioni di invalidità civile per il 2021. L'assegno mensile di invalidità (invalidi parziali), l...

Aumento pensioni di invalidità 2020: facciamo il punto

Aumento pensioni di invalidità 2020: facciamo il punto

L’aumento totale della pensione 2020 spetta all’invalido civile al 100% che non è sposato e non lavora. Mentre, per il pensionato coniugato o che lavo...

Domande invalidità civile. Semplificata la modalità di scelta del pagamento (Inps mess. N.3843/2020)

Domande invalidità civile. Semplificata la modalità di scelta del pagamento (Inps mess. N.3843/2020)

Nelle schermate riguardanti l’inserimento dei dati utili per la fase concessoria (Quadro F), il richiedente non è più tenuto a inserire il codice IBAN...

Aumento delle pensioni invalidità a novembre

Aumento delle pensioni invalidità a novembre

A decorrere dal 2 novembre 2020 i pensionati invalidi al 100%, ciechi, sordi e titolari di inabilità previdenziale avranno una pensione che passa dagl...

Newsletter

Ricevi le nostre Notizie nella tua E-Mail
Invalidi & Disabili
Copyright © 2016 by Palcom Web Marketing>
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa