La compartecipazione al costo dei servizi sociali e socio-sanitari da parte delle persone con disabilità: alcuni chiarimenti

Quali sono i criteri che gli enti pubblici debbono utilizzare per stabilire quanto poter richiedere di compartecipazione al costo ai cittadini che fruiscono di cc.dd. “pr...
Read more
Approvato l’Assegno unico figli 2022

A partire dal prossimo 1° gennaio 2022 le famiglie potranno fare richiesta dell’assegno unico universale in modalità telematica all'INPS ovvero tramite i patronati.
Read more
Procedura di accertamento disabilità: INPS si propone come unico soggetto accertatore

Nell’ambito dell’esame del disegno di legge di delega al Governo in materia di disabilità, il presidente dell’Inps ha portato delle osservazioni e delle proposte nell’amb...
Read more
Disability Card, la tessera europea d’invalidità

La disability card garantirà ai cittadini con disabilità sconti per trasporti e attività del tempo libero nei paesi dell’Unione Europea aderenti
Read more
Decreto infrastrutture: novità su parcheggi disabili, strisce blu, sanzioni

Convertito in legge il c.d. decreto infrastrutture (decreto-legge n. 121 del 10 settembre 2021) che prevede tra le varie misure delle indicazioni sulla gratuità dei parch...
Read more
Lavoratori fragili: tutele e smart working fino al 31 dicembre 2021 (Mess. Inps 3465/21)

Per i lavoratori fragili è stata estesa fino al 31 dicembre di quest’anno la possibilità di lavorare da remoto o, in assenza della possibilità di lavorare da remoto, l’eq...
Read more
Malattie rare: Il Testo Unico sulle Malattie Rare è legge!

Il 3 novembre è stato approvato all’unanimità in via definitiva dal Senato il testo unico su malattie rare, levitra online without prescription dopo oltre 3 anni e mezzo di lavoro. Ecco cosa prevede.
Read more
Contro il taglio all’assegno mensile per chi lavora, in arrivo un emendamento

Contro lo stop all’assegno mensile per chi lavora, comunicato dall'Inps con Messaggio n. 3495 del 14 ottobre 2021, in arrivo un emendamento correttivo in sede di conversi...
Read more
Liquidazione assegno mensile invalidi parziali (Mess. Inps n. 3495/2021)

Nel messaggio n.3495 del 14 ottobre 2021 L’INPS ribadisce che il requisito dell’inattività lavorativa per poter ottenere l’assegno mensile di invalidità civile è indispen...
Read more
Illegittimo il licenziamento intimato dopo un congedo straordinario per assistere la madre disabile

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 10869 del 23 aprile 2021, ha ritenuto illegittimo il licenziamento di una lavoratrice tornata al lavoro dopo avere goduto di un pe...
Read more