• Studio Legale
  • Consulenza Legale Online
  • Esperti rispondono
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Promuoviti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • search
Invalidi & Disabili

Invalidi & Disabili Invalidi & Disabili

  • Home
  • Video
    • Video
    • Puntate intere
  • Giurisprudenza disabili
  • Pensioni e indennità
  • Mobilità disabili
  • Agevolazioni disabili
Menu
  • Home
  • Video
    • Video
    • Puntate intere
  • Giurisprudenza disabili
  • Pensioni e indennità
  • Mobilità disabili
  • Agevolazioni disabili
L’invalidità civile spetta solo a chi è residente in Italia

L’invalidità civile spetta solo a chi è residente in Italia

Reddito e pensione di cittadinanza

Reddito e pensione di cittadinanza

Rette RSA: nulli gli impegni di pagamento sottoscritti dai parenti

Rette RSA: nulli gli impegni di pagamento sottoscritti dai parenti

Malattie rare: esenzione ticket per patologia

Malattie rare: esenzione ticket per patologia

Autismo: Asl condannata a pagare le terapie (Ordinanza Trib. civ. Roma 9.10.18)

Autismo: Asl condannata a pagare le terapie (Ordinanza Trib. civ. Roma 9.10.18)

Permessi legge 104: maggiore flessibilità nell’uso da parte del lavoratore

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|03 Febbraio 2017
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|1462 Views
Permessi legge 104: maggiore flessibilità nell’uso da parte del lavoratore
Il lavoratore può usare i permessi Legge 104 con maggiore flessibilità. Con sentenza della Cassazione, sezione penale, n. 54712 del 23 dicembre 2016 è stato sancito un pr...
Read more

Importi 2017 invalidità civile

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|18 Gennaio 2017
|in : News disabili, Pensioni e indennità
| (14) Comments
|12327 Views
Importi 2017 invalidità civile
Anche per quest’anno l’Inps, con circolare n. 8 del 17 gennaio 2017 (allegato 3), ha pubblicato i nuovi importi per l’anno 2017 delle prestazioni economiche di invalidità...
Read more

Revoca invalidità dopo sentenza del giudice

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|17 Gennaio 2017
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|10441 Views
Revoca invalidità dopo sentenza del giudice
Revoca dell’invalidità da parte dell’Inps dopo la sentenza del giudice. Può accadere che dopo pochi mesi dal riconoscimento in giudizio delle prestazioni econ...
Read more

Diritto allo studio prescinde dalla disponibilità finanziaria di bilancio. Sentenza della Corte Costituzionale

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|07 Gennaio 2017
|in : Giurisprudenza disabili, Mobilità disabili
| 0 comments
|435 Views
Diritto allo studio prescinde dalla disponibilità finanziaria di bilancio. Sentenza della Corte Costituzionale
Il diritto allo studio prima di tutto. Con una sentenza storica depositata il 16 dicembre 2016, n. 275, la Corte Costituzionale ha stabilito che i diritti fondamentali ve...
Read more

Cassazione: trasferimento del lavoratore che assiste il familiare portatore di handicap non grave

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|14 Dicembre 2016
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|1076 Views
Cassazione: trasferimento del lavoratore che assiste il familiare portatore di handicap non grave
Il lavoratore che assiste il familiare con handicap senza condizione di gravità può essere trasferito senza il suo consenso solo per insostituibili e urgenti esigenze azi...
Read more

Lavoratori precoci: in pensione a decorrere dal I° maggio 2017

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|06 Dicembre 2016
|in : News disabili, Pensioni e indennità
| 0 comments
|2074 Views
Lavoratori precoci: in pensione a decorrere dal I° maggio 2017
La legge di stabilità 2017 ha previsto la possibilità per i lavoratori precoci di uscire dal mondo del lavoro a decorrere dal 1°maggio 2017, indipendentemente dall’età an...
Read more

Ordinanza Cassazione: il CTU deve applicare la tabella indicativa delle percentuali di invalidità civile

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|28 Novembre 2016
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|2674 Views
Ordinanza Cassazione: il CTU deve applicare la tabella indicativa delle percentuali di invalidità civile
La Corte di Cassazione, Sezione VI, con Ordinanza n. 22953 del 10 novembre 2016, ha chiarito che il CTU è obbligato ad applicare la tabella delle percentuali di invalidit...
Read more

Cassazione e pensione di inabilità: prima del 2013 rileva solo il reddito del coniuge, non anche quello degli altri familiari

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|24 Novembre 2016
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|800 Views
Cassazione e pensione di inabilità: prima del 2013 rileva solo il reddito del coniuge, non anche quello degli altri familiari
Con la sentenza n. 16632 del 8 agosto 2016,  la Cassazione, sezione lavoro, è intervenuta in tema di Pensione di inabilità, sancendo che nel periodo anteriore al 2013  ri...
Read more

Cassazione: in caso di revoca della prestazione assistenziale l’oggetto del giudizio è l’esistenza del diritto alla prestazione

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|16 Novembre 2016
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|2591 Views
Cassazione: in caso di revoca della prestazione assistenziale l’oggetto del giudizio è l’esistenza del diritto alla prestazione
In caso di revoca della prestazione in atto il giudice deve solo accertare l’esistenza del diritto alla prestazione, non anche la legittimità dell’atto di rev...
Read more

Cassazione: quale reddito considerare per la pensione di inabilità

Posted by Avv. Nadia Delle Side
|15 Novembre 2016
|in : Giurisprudenza disabili
| 0 comments
|7959 Views
Cassazione: quale reddito considerare per la pensione di inabilità
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza n. 21529 del 25 ottobre 2016, è intervenuta sulla questione del reddito da considerare ai fini della concessione dell...
Read more
«‹5678910111213›»

Newsletter

Ricevi le nostre Notizie nella tua E-Mail
  • Reddito e pensione di cittadinanza

    Reddito e pensione di cittadinanza

    18 Gennaio 2019
    (0) Comments
    Read more...
  • Malattie rare: esenzione ticket per patologia

    Malattie rare: esenzione ticket per patologia

    07 Gennaio 2019
    (0) Comments
    Read more...
  • Scuola: Permessi legge 104, è illegittima la richiesta di dichiarazione degli altri familiari

    Scuola: Permessi legge 104, è illegittima la richiesta di dichiarazione degli altri familiari

    27 Settembre 2018
    (0) Comments
    Read more...

Twitter

  • twitter @disabilitv 3 anni ago Follow
    #Collocamento disabili: cambiano le norme per il diritto al lavoro delle persone #disabili. https://t.co/72nqySWFfg https://t.co/fkTxONeU9Q
    • Reply
    • Retweet
    • Favorite
  • twitter @disabilitv 3 anni ago Follow
    #Semplificazioni #Legge114 del 2014 e disabili. Cosa cambia VIDEO https://t.co/Sjn3VDkeP7
    • Reply
    • Retweet
    • Favorite
  • twitter @disabilitv 3 anni ago Follow
    #Semplificazioni visite di revisione: video avv. Nadia Delle Side https://t.co/6n6iexVtjR
    • Reply
    • Retweet
    • Favorite

Categorie

  • Agevolazioni disabili
  • Ausili
  • Aziende
  • Diritti del cittadino
  • Diritti disabili
  • Giurisprudenza disabili
  • Mobilità disabili
  • News disabili
  • Pensioni e indennità
  • Video news disabili

WebTv

Seguici

Commenti

  • Giuseppe on 12 Febbraio 2019 in : Visite di revisione inval ...

    Buona sera avv. le pongo un quesito io lavoro ...

  • Anna on 09 Febbraio 2019 in : Ripetibilità indebito ass ...

    Sono titolare di assegno di invalidità e qual ...

  • Daniela on 08 Febbraio 2019 in : Come ottenere l’invalidit ...

    Buongiorno Avvocato, spero una sua risposta p ...

  • ago on 08 Febbraio 2019 in : Pensioni di invalidità: n ...

    gentilissima avvocato io sono invalido civile ...

  • Avv. Nadia Delle Side on 20 Gennaio 2019 in : Pensioni di invalidità: n ...

    Dall'invio del modello AP70 l'INPS ha 120 gio ...

  • Francesco on 19 Gennaio 2019 in : Maggiorazione delle prest ...

    Gentile Avvocato, ho 43 anni e sono titolare ...

  • Nadia on 19 Gennaio 2019 in : Agevolazioni auto e Legge ...

    Buona sera, sono una ragazza disabile grave d ...

  • Floriana on 18 Gennaio 2019 in : Pensioni di invalidità: n ...

    Avvocato buongiorno ,le scrivo x capire ,la m ...

  • Matteo on 18 Gennaio 2019 in : Visite di revisione inval ...

    Gentile avvocato, le chiedo aiuto per la mia ...

Fonudito 336 x 280

Seguici

Promed lat

banner-studio-legale-delle-side

Pensioni e indennità

Invalidità civile 2019: importi e limiti di reddito delle pensioni (circolare INPS 122/2018)

Invalidità civile 2019: importi e limiti di reddito delle pensioni (circolare INPS 122/2018)

Come ogni anno la Direzione centrale Inps con circolare n.122 del 27 dicembre 2018 ha pubblicato i nuovi importi delle pensioni e invalidità civile pe...

Assegno sociale: dal 2019 serviranno 67 anni. Novità anche per gli invalidi civili

Assegno sociale: dal 2019 serviranno 67 anni. Novità anche per gli invalidi civili

L’Inps con messaggio n. 4570/18 chiarisce che dal 2019 salirà a 67 anni l’età per ottenere l’assegno sociale. L'Inps ricorda che il decreto legge n.78...

Assegno di invalidità Inps si converte pensione di vecchiaia: requisiti ed importo

Assegno di invalidità Inps si converte pensione di vecchiaia: requisiti ed importo

L’assegno di invalidità Inps è una prestazione economica che spetta ai lavoratori dipendenti o autonomi del settore privato la cui capacità di lavoro...

Pensioni 2019: le modalità di uscita dal lavoro

Pensioni 2019: le modalità di uscita dal lavoro

Le modalità di uscita dal lavoro e quindi di pensioni 2019 sono molteplici, dalla tanto attesa pensione anticipata a quota 100 che permetterà di allar...

Newsletter

Ricevi le nostre Notizie nella tua E-Mail
Invalidi & Disabili
Copyright © 2016 by Palcom Web Marketing>
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa