Il decreto interministeriale del 17 novembre 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26.11.2021, ha ...
-
Pensioni di invalidità civile 2022: gli aumenti a partire dal prossimo anno
Pensioni di invalidità civile 2022: gli aumenti a partire dal prossimo anno
-
Cassazione: sì all’accompagnamento anche in presenza di vizi formali (ordinanza n.74/2020)
Cassazione: sì all’accompagnamento anche in presenza di vizi formali (ordinanza n.74/2020)
-
Maggior tutela degli anziani invalidi: CASSAZIONE (Ordinanza 15 ottobre 2019, n. 26090/19)
Maggior tutela degli anziani invalidi: CASSAZIONE (Ordinanza 15 ottobre 2019, n. 26090/19)
-
Indennità di accompagnamento: ricorso più facile in Tribunale (Messaggio INPS n° 3883/2019)
Indennità di accompagnamento: ricorso più facile in Tribunale (Messaggio INPS n° 3883/2019)
-
Accompagnamento e mancanza delle “spunte”: secondo la Cassazione sono irrilevanti!(sent. n. 14412/2019)
Accompagnamento e mancanza delle “spunte”: secondo la Cassazione sono irrilevanti!(sent. n. 14412/2019)
-
Le prestazioni di invalidità civile sono impignorabili (Sent. Cassazione n.24123/2018)
Le prestazioni di invalidità civile sono impignorabili (Sent. Cassazione n.24123/2018)
-
Invalidità civile 2019: importi e limiti di reddito delle pensioni (circolare INPS 122/2018)
Invalidità civile 2019: importi e limiti di reddito delle pensioni (circolare INPS 122/2018)
-
Gratuito patrocinio: l’accompagnamento non fa reddito
Gratuito patrocinio: l’accompagnamento non fa reddito
-
Indennità di accompagnamento: più veloce il riconoscimento (messaggio Inps 1930/18)
Indennità di accompagnamento: più veloce il riconoscimento (messaggio Inps 1930/18)
12