Il congedo straordinario è un periodo retribuito di assenza dal lavoro (due anni), concesso al lavoratore ...
-
Congedo straordinario per assistere il familiare con handicap grave: a chi spetta e in quale ordine
Congedo straordinario per assistere il familiare con handicap grave: a chi spetta e in quale ordine
-
Reddito di inclusione 2018: domande dal 1° dicembre
Reddito di inclusione 2018: domande dal 1° dicembre
-
Modello ICRIC: semplificazioni per disabilità intellettiva
Modello ICRIC: semplificazioni per disabilità intellettiva
-
Cassazione: il congedo retribuito spetta per ogni figlio disabile
Cassazione: il congedo retribuito spetta per ogni figlio disabile
-
Buoni servizio per disabili ed anziani: le domande si presentano entro il 31 ottobre
Buoni servizio per disabili ed anziani: le domande si presentano entro il 31 ottobre
-
Diritti del minore affetto da labbro leporino
Diritti del minore affetto da labbro leporino
-
Il lavoratore disabile può essere licenziato solo con parere di inidoneità della commissione medica
Il lavoratore disabile può essere licenziato solo con parere di inidoneità della commissione medica
-
Diritto allo studio prescinde dalla disponibilità finanziaria di bilancio. Sentenza della Corte Costituzionale
Diritto allo studio prescinde dalla disponibilità finanziaria di bilancio. Sentenza della Corte Costituzionale
-
Ordinanza Cassazione: il CTU deve applicare la tabella indicativa delle percentuali di invalidità civile
Ordinanza Cassazione: il CTU deve applicare la tabella indicativa delle percentuali di invalidità civile
-
Permessi retribuiti Legge 104 anche per conviventi
Permessi retribuiti Legge 104 anche per conviventi